I Partner

VIRSABI

Una società di sviluppatori e creativi e una delle prime aziende focalizzate sulla Realtà Virtuale, che offre consulenza aziendale, supporto tecnico e sviluppo di strumenti di Realtà Virtuale, Aumentata e Mista.

Virsabi è un gruppo di persone qualificate, che operano nel campo della Realtà Virtuale in modo da rendere competitivi i propri clienti.

Virsabi è un’attività commerciale che opera per obiettivi, nell’utilizzo di nuove tecnologie legate alla Realtà Virtuale, Realtà Aumentata e Realtà Mista e nell’implementazione di spazi creativi.

Virsabi supporta i leader, i team e le organizzazioni nel pieno utilizzo di questa tecnologia in un contesto commerciale.

E’ il coordinatore e lo sviluppatore della parte tecnica del progetto TeachINVR e apporta la tecnologia più innovativa al settore dell’istruzione, della formazione e del business.

WISAMAR

Wisamar Bildungsgesellschaft gGmbH -Leipzig/Germany

Wisamar è un ente non-profit di formazione professionale accreditato, che opera nel settore della formazione specialistica, dell’integrazione, della gestione di progetti europei.

Wisamar si dedica allo sviluppo di metodologie innovative di insegnamento da molti anni, sia nel campo della formazione professionale che dell’educazione degli adulti. E’ impegnata in vari progetti europei focalizzati sulle metodologie di insegnamento digitale, ad esempio corsi interattivi oline e in modalità blended, gamification e applicazioni virtuali orientate alla pratica professionale.

Nell’ambito del progetto TeachINVR si impegna a operare con i partner alla creazione di una metodologia di apprendimento immersiva, attraverso la Realtà Virtuale, che sarà implementata attraverso la creazione di linee guida per docenti e formatori della istruzione professionale e di un’applicazione concreta della Realtà Virtuale.

ENAIP PIEMONTE

Sono gli anni 40, la Guerra è finita e la gente si riversa nelle piazze. C’è da fare e le città sono bombardate, le fabbriche da riconvertire, le campagne incolte. Le persone vogliono riscrivere il loro futuro. È in questo momento che le ACLI intuiscono che occorre ripartire dal lavoro.

La formazione viene erogata dove e come si può: nei circoli, nelle parrocchie, negli edifici dismessi, ma ben presto si fa strada l’esigenza di rendere queste occasioni più strutturate. Nasce così, nel 1947, a Roma, l’Ufficio centrale di Istruzione professionale che, nel 1951, si trasforma in Enaip – Ente nazionale ACLI istruzione professionale.

I primi corsi di formazione diventano per giovani e adulti, uomini e donne, un’occasione di riscatto sociale. I tempi cambiano, Enaip cresce e si sviluppa, si fa portavoce dei mutamenti in atto nella società e nel lavoro, anticipa le tendenze, partecipa al processo politico che porta a importanti riforme nazionali ed elabora per primo una proposta formativa unica e identitaria.

Oggi EnAIP è la più grande agenzia formativa del Piemonte, dove ogni giorno si mescolano docenti, studenti, territori, imprese, progetti, idee e dove vogliono ancora scrivere il loro futuro, in linea con i nuovi scenari e il Mercato del Lavoro in continua evoluzione ……. e noi vogliamo farlo con loro!

SYNTHESIS

SYNTHESIS è leader nell’imprenditoria e nell’innovazione sociale a Cipro, e specializzata nella creazione e realizzazione di progetti di ricerca, educazione e impatto sociale, in particolare nel campo delle politiche del lavoro, imprenditoria, integrazione di migranti e inclusione sociale.

SYNTHESIS gestisce “Hub Nicosia” un centro di innovazione sociale all’avanguardia che raggruppa e supporta organizzazioni, imprenditori e aziende che hanno una mission sociale. Eroga percorsi di educazione non-formale per giovani e adulti – individui a rischio di esclusione sociale, inclusi NEET, giovani, migranti, disabili, o persone a rischio.

L’obiettivo di SYNTHESIS è quello di sviluppare conoscenze, valori e competenze che facilitino la mobilità di giovani e adulti e renderli partecipi alla vita civile, politica ed economica.

In quanto centro di formazione accreditato, SYNTHESIS progetta ed eroga una vasta gamma di programmi formativi innovativi e personalizzati che utilizzano le tecnologie più innovative della Realta Virtuale e Aumentata.